• Presenting Partner

    UBS | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    SBFI quer | © SwissSkills
  • Media Partner

    Ringier | © SwissSkills
  • Premium Partner

    Suva | © SwissSkills
  • Premium Partner

    Ruag | © SwissSkills
11. settembre 2025

Gli EuroSkills sono lavoro di squadra: uno sguardo dietro le quinte

Gli EuroSkills sono lavoro di squadra: uno sguardo dietro le quinte

Attualmente 16 giovani professioniste e professionisti dello SwissSkills National Team sono in gara agli EuroSkills e lottano per conquistare le medaglie. Numerose persone sono al fianco delle concorrenti e dei concorrenti per permettere loro di affrontare al meglio la prova del giorno X: dalle esperte e dagli esperti fino ai team leader, senza dimenticare il fisioterapista. Tutti e tutte lavorano nell’ombra affinché i nostri talenti possano concentrarsi esclusivamente sulla competizione. Ma quali compiti svolgono queste persone per lo SwissSkills National Team? E cosa le motiva a impegnarsi in questa funzione? Lo abbiamo chiesto direttamente a loro.

Teamleader

Un ruolo centrale all’interno della squadra è quello di Laurent Seppey. Vallesano ed ex apprendista falegname, dal 2014 ricopre con entusiasmo la funzione di Chef Teamleader. «Ciò che mi appassiona è il lavoro con i giovani. Ho l’ambizione di prepararli al meglio per le competizioni internazionali, e non solo.», spiega Seppey. In collaborazione con gli altri team leader sviluppa i programmi di preparazione, con l’obiettivo di introdurre sempre nuove idee. Durante gli EuroSkills ha la responsabilità di creare le condizioni affinché i giovani possano concentrarsi pienamente. «I talenti non devono essere distratti da nulla. Dopo mesi di preparazione sono molto felice di vederli finalmente all’opera».

Deputy Chief Expert

Anche Daniela Ziller era già attiva nella fase di preparazione agli EuroSkills 2025. Per la prima volta assume il ruolo di Deputy Chief Expert, il che significa che contribuisce all’organizzazione del concorso. «La prima volta che sono venuta a Herning è stato a febbraio, per vedere i padiglioni dove ora si svolgono gli EuroSkills». Daniela Ziller ha partecipato alla pianificazione per la prrofessione Painting and Decorating. Durante le competizioni ha la responsabilità di garantire che le prove si svolgano in maniera regolare e che le esperte e gli esperti sappiano esattamente cosa fare. Attende con particolare emozione il pomeriggio di venerdì, quando la gara sarà conclusa: «Allora potrò abbracciare con orgoglio la concorrente del Team svizzero e complimentarmi con lei».

Fisioterapista e mental coach

Un ruolo del tutto particolare è quello di Daniel Steiner. È infatti sia team leader sia fisioterapista dello SwissSkills National Team – funzione che ricopre dal 2007. Libero professionista, forte di un passato nel calcio professionistico, ha seguito una formazione come mental trainer. Durante gli EuroSkills si occupa del benessere fisico e mentale delle concorrenti e dei concorrenti. «La sera curo i candidati e le candidate con sessioni di 20 minuti, permettendo a corpo e mente di rilassarsi e rigenerarsi al meglio durante il sonno.», spiega Steiner che racconta anche di come ogni missione gli offra il privilegio di collaborare con i migliori giovani professionisti e professioniste e di osservare da vicino i loro progressi individuali e di squadra.

Esperte ed esperti

Agli EuroSkills il team comprende anche 19 esperte ed esperti, tra cui Martina Knaus-Wick e Ivan Fankhauser. Fankhauser è posatore di pavimenti – parquet e oggi gestisce un’azienda insieme a un socio. È attivamente coinvolto nella promozione della formazione professionale nel suo settore.Dal 2021 fa parte dello SwissSkills National Team come esperto, partecipando sia alla preparazione dei concorsi sia alla valutazione delle prestazioni delle e dei concorrenti agli EuroSkills. «La valutazione dei lavori insieme agli altri colleghi e colleghe è la sfida più grande: spesso dura fino a notte fonda», spiega Fankhauser, augurandosi che il suo candidato faccia tesoro di esperienze significative e riesca, se possibile, a salire sul podio.

Per Martina Knaus-Wick questa è la prima esperienza come esperta agli EuroSkills. Finora aveva conosciuto soltanto l’altro lato della competizione, vincendo la medaglia d’oro nella categoria Restaurant Service sia agli SwissSkills che ai WorldSkills. In questa sua prima partecipazione come esperta potrà dedicarsi interamente al lavoro di giuria, dato che in questo mestiere non è presente alcun concorrente svizzero. «Il lavoro di esperta è una grande sfida, perché non ci si può permettere di sbagliare. Sono molto entusiasta di questo compito e curiosa di vedere le capacità e la passione delle e dei concorrenti», racconta.

Uno sguardo dietro le quinte dello SwissSkills National Team rivela chiaramente che il successo è frutto del lavoro di squadra. Ogni membro è fondamentale – che si tratti di concorrente, esperta o esperto, fisioterapista o Teamleader. Tutti e tutte contribuiscono alla riuscita della missione agli EuroSkills.

Condividi post
  • Presenting Partner

    UBS | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    SBFI quer | © SwissSkills
  • Media Partner

    Ringier | © SwissSkills
  • Premium Partner

    Suva | © SwissSkills
  • Premium Partner

    Ruag | © SwissSkills